La Sezione Geofisica comprende 50 tra ricercatori, tecnologi, tecnici e personale amministrativo che si distinguono per la loro capacità di pianificare ed eseguire ricerca scientifica e di sviluppo tecnologico nel campo della geofisica in ambiente marino e terrestre.
Le competenze del personale della Sezione sono raggruppate in tre aree:
Analisi Geofisica Integrata e Nuove Tecnologie
La Sezione Geofisica gestisce un Multi-Sensor Core Logger per l’analisi non distruttiva di carote di sedimento e rocce, diverse piattaforme software per l’integrazione ed interpretazione di dati di sottosuolo e di superficie, un sistema di archiviazione bibliografica “knowledge repository” di pubblicazioni e di rapporti di progetti riguardanti lo stoccaggio della CO2, e la progettazione e mantenimento di siti web a sostegno dei progetti svolti. Per le proprie attività sperimentali, la Sezione gestisce inoltre il sito sperimentale di geofisica di pozzo a Piana del Toppo (PN) (link) ed un sistema di acquisizione VSP (Vertical Seismic Profiling).
Direttore: F. Ferraccioli
Vicedirettore: U. Tinivella
Supporto amministrativo: L. Zonta, S. Cassaro